Telepace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Borgolibero (discussione | contributi)
Borgolibero (discussione | contributi)
aggiungo info aprile 2007 con fonte
Riga 33:
 
Il [[12 settembre]] il [[pubblico ministero]] [[Giuseppe Corasaniti]] della Procura di Roma aveva però iscritto al registro degli indagati i quattro. I dipendenti avevano testimoniato dal pretore contro una giornalista accusandola di non aver rispettato l’orario di 36 ore settimanali, ma le dichiarazioni avevano insospettito Corasaniti, e dato che una indagine dell’''Istituto Nazionale Previdenza Giornalisti Italiani'' aveva dimostrato il contrario, era partita l’iscrizione dei testimoni al registro degli indagati per falsa testimonianza.
 
Il [[Corriere della Sera]] nell'[[aprile]] del [[2007]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/19/Telepace_due_mesi_stop_direttore_co_9_070419137.shtml Fonte:Corriere della Sera]</ref> riportò poi la notizia di una sospensione dall'[[ordine dei giornalisti]] dello stesso Todeschini dopo che un' ispezione del [[ministero del Lavoro]] e dell' Istituto di previdenza dei giornalisti avevano accertato un' [[evasione fiscale]] di 70 mila euro di contributi, comminando una sanzione pecuniaria di 20 mila euro, e vennero presentati cinque esposti contro lo stesso todeschini.
 
==Altre TV collegate==