Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 711:
 
::Concordo con ChemicalBit e Ub. E Ub major, per cui minor cessat (ah ah ah, scusate ho bisogno di ferie).--<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''Uomo in ammollo''']] </span></small> 09:25, 4 ago 2008 (CEST)
 
 
Se il rifiuto si autosostenesse non ci sarebbe bisogno di alimentare il forno. Un rifiuto non è un pezzo di carta , che se messo in un camino "autosostiene" la fiamma. In quanto a "....sarebbe meglio portare delle evidenze..." , è proprio quello che ho detto prima: chi non sa che un inceneritore non conviene quanto il sistema "rifiuti zero" (non si usano inceneritori) pensa che li costruiscano perchè convenienti ambientalmente , mentre in realtà lo sono perchè li quotano in borsa e prendono i CIP6.
 
Ribadisco : si deve precisare che tuttavia energeticamente il termovalorizzatore non è la migliore soluzione. --[[Utente:Ale.rusconi|Ale.rusconi]] ([[Discussioni utente:Ale.rusconi|msg]]) 17:20, 5 ago 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Inceneritore".