Mutuo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 100:
 
===Erogazione del mutuo===
L'erogazione del mutuo può essere contestuale o differita, rispetto alla data del rogbito.
Il consolidamento comporta che la banca mutuante non erogherà la somma finchè l'ipoteca non è consolidata. Solo allora, diventa opponibile a creditori terzi, e una garanzia reale per la banca.
 
Il consolidamento dell'ipoteca comporta che la banca mutuante potrebbe non erogheràerogare la somma finchè l'ipoteca non è consolidata. Solo allora, diventa opponibile a creditori terzi, e una garanzia reale per la banca.
Il giorno del rogito l'acquirente diviene proprietario a tutti gli effetti di legge, mentre il venditore non riceve subito la somma pattuita.
 
Il rogito ufficializza un passaggio di proprietà. Il giorno della stipula, con la firma del vecchio proprietario, l'acquirente diviene proprietario a tutti gli effetti di legge. La banca del mutuatario può accollarsi il rischio di erogare il mutuo, prima del consolidamento dell'ipoteca; diversamente, il proprietario accetta un passaggio di proprietà senza avere l'intero ammontare del prezzo di acquisto.
Il venditore può cautelarsi facendo sottoscrivere all'acquirente un ordine di [[bonifico]] irrevocabile per il conto e la banca da lui indicati, depositato presso il notaio. Cosaolidata l'ipoteca, il notaio trsmetterà il certificato dell'avvenuto consolidamento e il bonifico al funzionario di banca del'acquirente che provvederà al versamento.
 
In caso di erogazione contestuale, il funzionario della banca del mutuatario porta presso il notaio un assegno circolare ovvero denaro contante pari all'importo del mutuo.
 
IlIn caso di erogazione differita, il venditore può cautelarsi facendo sottoscrivere all'acquirente un ordine di [[bonifico]] irrevocabile per il conto e la banca da lui indicati, depositato presso il notaio. Cosaolidata l'ipoteca, il notaio trsmetterà il certificato dell'avvenuto consolidamento e il bonifico al funzionario di banca del'acquirente che provvederà al versamento.
 
Il bonifico può portare la data del rogito o successiva, fino a quella del previsto consolidamento dell'ipoteca.
 
L'erogazione del mutuo può contestuale o differita, rispetto al giorno del rogito. Se l'erogazione è differita, la banca si riserva un tempo che per legge non può andare oltre il consolidamento dell'ipoteca.
 
===Negative [[equity]]===
Il termine "negative equity" è in riferimento alla svalutazione del mercato immobiliare, talora associata ad una svalutazione della [[moneta]] in generale. In entrambi i casi, il capitale e gli interessi da rimborsare restano invariati, non essendo indicizzati all'[[inflazione]] e al [[potere di acquisto]] reale della moneta. Può accadere, allora, che il valore del bene ipotecato, che viene nuovamente stimato a prezzi correnti di mercato, sia in quel momento inferiore al capitale prestato che dovrebbe garantire. Di questo rischio il perito estimatore che redige la perizia in base alla quale la banca eroga il mutuo, tiene direttamente debito conto nella sua valutazione, oppure l'istituto di credito applica dei correttivi di valore che tengano conto dei rischi connessi. Per questa ragione, l'immobile è solitamente valutato nella ipotetica condizione di occupazione (locazione) e in stato di manutenzione tale da richiedere ristrutturazione, quale che ne sia lo stato effettivo reale.