Rm (Unix): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fi:Rm (Unix)
Ianezz (discussione | contributi)
m Uso: da elenco a definizioni
Riga 15:
 
Tra le opzioni di uso comune vi sono:
*; <tt>-r</tt> oppure <tt>-R</tt>: Rimuove ricorsivamente il contenuto delle directory specificate ed anche le directory stesse.
*; <tt>-i</tt>: Richiede conferma per ogni cancellazione.
*; <tt>-f</tt>: Ignora file non esistenti e disabilita ogni richiesta di conferma (dall'inglese '''''f'''orce'', ''forza'' nel senso di ''forzare'').
 
''rm'' è spesso utilizzato con l'alias di "<tt>rm -i</tt>" per evitare cancellazioni accidentali; se in questo caso si volesse cancellare un gran numero di file senza la richiesta di conferma, si può annullare l'effetto dell'opzione <tt>-i</tt> specificando anche l'opzione <tt>-f</tt>.