Mosè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ar Modifico: he |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Il nome Mosè significa '''salvato dalle acque'''. Mosè, infatti, ancora in fasce fu posto dalla madre in una cesta lungo il fiume [[ Nilo]], sperando così di salvarlo dalla persecuzione che il [[faraone]] aveva intrapreso contro i primogeniti degli ebrei. Il bambino fu trovato da un'ancella della figlia del faraone, questa prese il bambino con se, pur avendo capito che era ebreo, e lo allevò come suo figlio.
Mentre lavorava in una cava uccise un suo compatriota e per evitare di essere arrestato fuggì nel deserto. Qui conobbe, ad un pozzo, la sua futura moglie Sefora, figlia del [[sacerdote]] Jetro.
Riga 12:
Nel pascolare le pecore del suocero Jetro Mosè salì sul monte '''Sinai''', considerato sacro, ed ebbe la prima visione di Dio. vide, infatti, un roveto, che ardeva senza bruciare, e ricevette da Dio il mandato di liberare gli ebrei dalla schiavitù dell'Egitto.
Tornato in Egitto, Mosè cerco di usare la sua precedente ascendenza presso il farone per far liberare gli ebrei, ma non vi riusci. Nonostante l'incredulità degli ebrei, invocò l'aiuto di Dio che mandò sull'Egitto '''10 piaghe'''. L'ultima di queste, la morte di tutti i primogeniti maschi degli egiziani,
Il faroane, pentitosi di aver liberato gli ebrei, invia il proprio esercito per catturarli, ma Dio invia una Colonna di nubi, che oscurava il percorso agli egiziani e lo illuminava agli ebrei. Giunti al '''[[Mar Rosso]]''', Mosè ottiene da Dio che nelle acque si apra un passaggio che permette agli ebrei di mettersi in salvo.
|