Discussione:Italia/Archivio 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matt 76 (discussione | contributi)
Duvilar (discussione | contributi)
Riga 193:
D'altra parte l'articolo 1 della nostra Costituzione recita: ''"L'Italia è una repubblica democratica..."''
Quindi ritengo che bisogna concludere che il nome del nostro stato è '''Italia'''. --[[Utente:Matt 76|Matt 76]] ([[Discussioni utente:Matt 76|msg]]) 00:02, 8 ago 2008 (CEST)
 
== Stendardo del Presidente del Consiglio ==
 
Alla data odierna, nel paragrafo [[Italia#Stendardo del Presidente del Consiglio dei Ministri|Stendardo del Presidente del Consiglio dei Ministri]] si legge che:<br>''"Dal 2008, dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, viene adottato anche lo stendardo personale del Primo ministro [...]"''.<br>A me pare però che lo stendardo del Presidente del Consiglio non sia stato introdotto da Berlusconi nel 2008, ma risulti già presente da decenni, e spetterebbe ad ogni Capo del governo decidere se esibirlo oppure no. Se non ricordo male, c'era già in epoca fascista, con il fascio littorio al posto dell'attuale emblema repubblicano. Non sono riuscito però a trovare le fonti normative che ne disciplinano l'utilizzo: qualcuno può aiutarmi? Grazie --[[Utente:Duvilar|Duvilar]] • <small>[[Discussioni utente:Duvilar|Discussioni]]</small> 16:04, 8 set 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Italia/Archivio 2".