Torchwood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
Il programma è stato prodotto dalla [[BBC Wales]], il cui direttore per i serial era allora [[Julie Gardner]], che affidò l'incarico di produttore esecutico a Russel T Davies. I primi due episodi della prima stagione andarono in onda il [[22 Ottobre]] [[2006]] sulla [[BBC Three]] e sulla [[BBC HD]]; la seconda stagione venne trasmessa dal [[16 gennaio]] [[2008]] sulla [[BBC Two]] e sulla BBC HD on 16 January 2008 <ref>{{cita web | url = http://www.radiotimes.com/ListingsServlet?event=10&channelId=105&programmeId=72170875&jspLocation=/jsp/prog_details_fullpage.jsp
| titolo = Radio Times TV Listings - Torchwood | pubblicazione = Radio Times |giorno=3|mese=01|anno=2008 | accesso = 03-01-2008}}</ref> <ref>{{citecita press releaseweb | url = http://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2007/07_july/16/torchwood.shtml | titletitolo = Torchwood to air on BBC Two | publisher pubblicazione= BBC Press Office |giorno=16|mese=luglio|anno=2007 | accesso = 17-07-2007}}</ref> La terza stagione sarà composta una miniserie composta da cinque puntate trasmesse l'una dopo l'altra in una settimana <ref>{{cita web |autore= Ileane Rudolph | url = http://community.tvguide.com/blog-entry/TVGuide-News-Blog/Todays-News/Torchwood-Season-3/800040744 | titolo = Torchwood's Season 3? We ''Do'' Know Jack | pubblicazione = TV Guide |giorno=2|mese=giugno|anno=2008 | accesso = 04-06-2008}}</ref> <ref>{{citecita web | url = http://www.bbc.co.uk/torchwood/sites/news/pages/production_news_40_seriesthree.shtml
| titolo = Season 3 confirmed | pubblicazione = BBC |giorno=16|mese=giugno|anno=2008 | accesso = 16-06-2008}}</ref> dalla [[BBC One]].
 
Riga 52:
 
In un annuncio del 17 ottobre 2005, Stuart Murphy descrisse Torchwood come " sinistro e psicologico… molto britannicom molto moderno e molto realistico" e come " un paranoide thriller britannico di fantascienza, un poliziesco con senso dell'umorismo. [...] Dark, selvaggio e sexy, è [[X-Files]] che incontra [[This Life]]." <ref>{{cita web |url=http://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2005/10_october/17/torch.shtml |titolo = Captain Jack to get his own series in new Russell T. Davies drama for BBC THREE |pubblicazione=BBC Press Office |giorno=17|mese=10|anno=2005 |accesso=2006-08-17}}
</ref> <ref>{{citecita news|autore= Ian Burrel |url=http://news.independent.co.uk/media/article320110.ece|titolo= BBC to screen 'Dr Who for adults' as new spin-off show|pubblicazione = The Independent |giorno=17|mese=11|anno=2005}}</ref>
 
Davies poi negò di aver mai fatto questo confronto, descrivendo invece lo show come "vicoli, pioggia, la città" <ref>{{cite journal|last=Griffiths|first=Nick|title=The Torchwood Files|journal=[[Radio Times]]|volume=331|issue=4307|pages=11|publisher=[[BBC Worldwide]]|date=[[2006-10-21]]–[[2006-10-27]]}}</ref> Poichè Torchwood va in onda non in fascia protetta - cioè, dopo che 21:00 - gli è permesso avere contenuti più "forti" rispetto a "Doctor Who". Davies ha detto al magazine SFX: " Possiamo avere più istinitività, più violenza, più sesso, se lo vogliamo; c'è da tenere conto come a molti teenager piacciano queste tematiche, e "Torchwood" segue abbastanza questa direzione. Ma è questa la differenza essenziale per esempio fra un programma della BBC One alle diciannove e uno della BBC Three alle ventuno; non c'è altro da aggiungere ed ogni spettatore si accorge di questa enorme differenza." <ref>{{cita web |url=http://www.greatlink.org/dcisV2.asp?url=http://www.greatlink.org/shownewsitem.asp?item=5058 |titolo=Doctor Who showrunner Russell T. Davies talks about Torchwood spin-off series |pubblicazione=SFX |giorno=17|mese=11|anno=2005|pagina=|accesso=2006-03-29}}</ref>
Riga 71:
==Cast==
[[Immagine:John Barrowman 2.jpg|thumb|right|200 px|John Barrowman]]
Torchwood, diversamente dalla serie da cui trae origine, si incentra su una squadra anziché un singolo personaggio ed i suoi compagni. Lo show ruota su Torchwood Tre, la sede di Cardiff dell'[[Istituto Torchwood]], incaricato (tra l'altro) del controllo della [[FratturaFessura (Torchwood)|fratturafessura]] spazio/tempo che passa attraverso la città e di ciò che ne fuoriesce. Torchwood Tre composto da cinque agenti, capitanati da Jack Harkness (John Barrowman); Gwen Cooper (Eve Myles) è la nuova arrivata che entra a faren parte dal primo episodio e fornisce il proprio punto di vista allo spettatore. Oltre alla squadra, un personaggio ricorrente è Rhys Williams (Kai Owen), il convivente di Gwen ed in seguito marito, inizialmente ignaro della natura del misterioso nuovo lavoro della ragazza.
 
Prima del debutto del programma i promo davano molta importanza a Indira Varma, che impersonava Suzie Costello fra gli altri membri regolari del cast, dando l'impressione che sarebbe comparso oltre il primo episodio: invece, e del tutto inaspettatamente, Suzie è stata uccisa alla conclusione del primo episodio ed il personaggio è ricomparso solo una volta, come ''[[villain]]''.
Riga 113:
. Il parlamentare conservatore Michael Gove ha descritto il debutto di Torchwood come l'attimo in cui si conferma che "il Galles smette i panni del trascurato cugino celtico per civettare indossando erotica biancheria intima" <ref>{{Cita news|lingua=|autore=Michael Gove |url=http://www.timesonline.co.uk/article/0,,1055-2418867.html |titolo=What could be sexier than South Wales? |pubblicazione=[[The Times]] |giorno=25 |mese= ottobre |anno=2006|pagina=|accesso=04-11-2006}}</ref> <ref>{{cita web|autore = Michael Gove|url=http://www.michaelgove.com/search/article.php?id=386 |titolo=What could be sexier than South Wales? |accesso=04-11-2006}}</ref> Scene si sono svolte anche in zone fuori dala città, tra cui [[Merthyr Tydfil]] <ref>{{Cita news| lingua= |autore= Merthyr Tydfil County Borough Council |url= http://www.merthyr.gov.uk/Home/Leisure+and+Tourism/Libraries/Library+Buildings+and+Opening+Times/Torchwood.htm|titolo= Torchwood! |pubblicazione= |giorno= |mese= |anno=|pagina=|accesso=}}</ref>.
 
Il quartier generale della squadra è sotto il [[Roald Dahl Plass]] nella baia di Cardiff - già nota come Oval Basin-: è dove il [[Tardis]] atterra nell'episodio del Dottor Who ''Boom Town'' e ''Utopia'' per rifornirsi di carburante ed è il luogo in cui è presente la spaccatura spazio-temporale vista per la prima volta ne ''I morti inquieti''. La base, chiamata ''Il Nucleo'', si snoda per tre piani e ha nel centro una grande colonna con la funzione di ascensore (e quindi può servire come uscita d'emergenza) che si configura come un'estensione della fontana della piazza; alla sua base si trovano i macchinari collegati all'energia della frattura[[Fessura (Torchwood)|fessura]].
 
Le scene della base militare ne ''[[Episodi di Torchwood (seconda stagione)#L'agente dormiente|L'agente dormiente]]'' e nel deposito abbandonato e minato in ''Fragments'' sono state girate in una base della RAF vicino a Chepstow, nel Galles del sud.
Riga 167:
In Australia, dopo essere andato in onda sulla ABC <ref>{{cita web | autore= Michael Idato | url=http://www.theage.com.au/news/tv--radio/2007-from-the-couch/2007/01/02/1167500118517.html?page=fullpage#contentSwap2 | titolo=2007 from the couch
| pubblicazione= The Age |giorno=4|mese=gennaio|anno=2007 | accessdate=2007-02-15 }}</ref> per la prima volta poi sulla SBS, è stata acquistata dalla Network Ten <ref>{{cita news | url = http://news.ninemsn.com.au/article.aspx?id=229977 | titolo = Ten signs BBC's hit Dr Who spin-off | pubblicazione = Australian Associated Press | giorno = 28 | mese = febbraio | anno = 2007 }}</ref>. Dopo la premiere del 18 giugno 2007, un critico del "The Sydney Morning Herald's" scrisse "Il fascino di Torchwood non sta tanto nel fatto che è un pulp fantascientifico gloriosamente implausibile, ma che sa di essere un pulp fantascientifico gloriosamente implausibile" <ref>{{cita news | autore = Jim Pembri | url = http://www.smh.com.au/news/tv-reviews/torchwood/2007/06/15/1181414518522.html | titolo = Torchwood: Think Men in Black, but without the budget | pubblicazione = Australian Associated Press | giorno = 18 | mese = giugno | anno = 2007 | accesso = 19-06-2007 }}</ref>. Un comunicato della rete televisiva citò la programmazione dei canali rivali per giustificare l'orario della messa in onda .<ref>{{cita news | url = http://sfsa.org.au/news.php?cod=368 | titolo = Imparja drops Torchwood | giorno = 5 | mese = febbraio | anno = 2008 }}</ref>.
 
Il [[2 aprile]] [[2007]] la [[BBC America]] comunicò che aveva acquistato i diritti di trasmissione per gli Stati Uniti <ref>{{cita web | url=http://www.bbcamerica.com/content/23/anglophenia.jsp?bc_id=164 | titolo=Coming Soon on BBC AMERICA: "MI-5," "Hollyoaks," "Torchwood"... | pubblicazione= BBC America |giorno=2|mese=aprile|anno=2007 | accesso=04-04-2007 }}</ref>: la prima puntata venne trasmessa l'[[8 settembre]] [[2007]] <ref>{{cita web |url=http://www.scifi.com/scifiwire/index.php?category=1&id=42439| titolo=Torchwood Secrets To Be Revealed |accesso=16-07-2007}}</ref> nell'ottica di una radicale ristrutturazione del canale iniziata quello stesso anno, e a seguire iniziarono gli episodi della seconda stagione, il [[26 gennaio]] [[2008]] <ref>{{cita web |http://www.gallifreyone.com/cgi-bin/viewnews.cgi?id=EEAVypZpFVdHJaHxdp&tmpl=newsrss&style=feedstyle| titolo=Outpost Gallifrey: Doctor Who RSS News Feed |accesso=}}</ref>. Il programma ottenne un ottimo riscontro di pubblico per la BBC America con la prima stagione, raggiungendo circa mezzo milione di spettatori <ref>{{cita web |http://www.afterelton.com/blog/dennis/Torchwood-sets-record-for-BBC-America?comment=26711| titolo=AfterElton, Torchwood's US premiere ratings |accesso=}}</ref>: sicuramente meno rispetto ai risultati del "Doctor Who" su [[Sci FI Channel]], ma questo era consequenziale al linguaggio più crudo ed alle scene esplicitamente sessuali mostrate.
 
Infine, la HDNet ha acquistato i diritti per gli USA della trasmissione ad alta definizione delle prime due stagioni, che ha mandato in onda dal [[17 settembre]] [[2007]] <ref>{{cita web | url= http://www.hd.net/pressrelease.html?2007-07-31-01.html | titolo= HDNet Delves into the Supernatural with the Smash-Hit BBC Series “TORCHWOOD” | pubblicazione= HDNet |giorno=31|mese=luglio|anno=2007 | accesso=31-07-2007 }}</ref>.
 
==Accoglienza da parte di pubblico e critica==
Lo show ha ricevuto molte attenzioni e recensioni dai mezzi d'informazione prima e dopo la sua messa in onda: alcune furono positive, altre negative. Come show nato da una costola del "Doctor Who", si è subito attirato l'attenzione dell'opinione pubblica britannica.
 
===Rating===
Il primo episodio diede alla BBC Three diede alla rete il suo più alto rating in assoluto, e quello più alto tra tutti i canali non sportivi con 2.519.000 spettatori (questo record è stato battuto nel marzo 2008 dalla prima visione di "[[Bionic Woman]]" sulla ITV2 con 2.553.000 spettatori <ref>[http://www.barb.co.uk/viewingsummary/weekreports.cfm?report=weeklytop30&requesttimeout=500&flag=viewingsummary ???]</ref>).
La prima puntata ebbe un audience del 12.7%, che salì al 13.8% per il secondo episodio (andato in onda subito dopo il primo), pur con una flessione degli spettatori, scesi a 2.498.000 <ref>{{cita news | url= http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/6077078.stm | titolo= Torchwood scores record audience | pubblicazione = BBC News |giorno=23|mese=ottobre|anno=2006 | accesso=23-10-2006 }}</ref>.
 
Successivamente il numero di spettatori si aggirò poco sopra il milione e centomila durante la prima messa in onda (con un picco negativo di soli ottocentomila nella settimana natalizia del 2006) e con una media di due milioni e duecentomila circa durante le repliche andate in onda sulla BBC Two (pur con picchi poco sopra il milione durante la prima metà di dicembre del 2006). Nonostante questi ascolti altalenanti, i programma fu con un ampio margine quello di maggior successo sulla rete <ref>{{cita news | url= http://www.barb.co.uk/viewingsummary/weekreports.cfm?RequestTimeout=500&report=weeklytop30 | titolo= Weekly Multichannel Top 10 progammes | pubblicazione = BARB |giorno=|mese=|anno= | accesso=7-12-2006 }}</ref>.
 
===Giudizi sulla prima stagione===
"The Daily Record" scrisse "lo show è veramente favoloso. John Barrowman che impersona Jack fa un'interpretazione di prima classe, mentre l'intero insieme dei protagonisti potrebbe prestarsi a grandi avventure <ref>{{cita news |autore = Brian McIver |url = http://www.dailyrecord.co.uk/news/tm_headline=sexy-spin-off-series-is-just-what-the-doctor-ordered-&method=full&objectid=17992243&siteid=66633-name_page.html |titolo = Sexy spin-off series is just what the Doctor ordered |pubblicazione = Daily Record |giorno=26|mese=ottobre|anno=2006 |accesso = 27-10-2006
}}</ref>" Un critico per il "SFX" scrisse "lo amo visceralmente <ref>{{cita news |autore = Ian Berrman |url = http://www.sfx.co.uk/page/sfx?entry=first_reactions_to_torchwood |titolo = First reactions to Torchwood |pubblicazione = SFX |giorno=17 |mese=ottobre |anno=2006 |accesso = 20-10-2006
}}</ref>.
 
==Premi==
Nell'aprile 2007 "Torchwood" ha battuto la serie madre vincendo nella categoria "Miglior Serie Drammatica" ai [[BAFTA Cymru]]: i premi, consegnati dalla sezione in [[lingua gallese]] della [[British Academy of Film and Television Arts]], vengono assegnati per le migliori produzioni televisive e cinematografiche girate nel Galles. Nella stessa occasione Eve Myles ha vinto il premio come "Miglior Attrice", superando la coprotagonista di "Doctor Who" [[Billie Piper]] <ref>{{cita news | url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/wales/6604115.stm | titolo= Dr Who sweeps Bafta Cymru board | pubblicazione = BBC News Online |giorno=29|mese=aprile|anno=2007 | accesso=29-04-2007 }}</ref>.
 
Nel 2008, l'episodio ''[[Episodi di Torchwood (prima stagione)#Il Capitano Jack Harkness|Il Capitano Jack Harkness]]'' è stato nominato per gli [[Hugo Award for Best Dramatic Presentation, Short Form]] <ref>{{cite web | url = http://www.denvention.org/hugos/08hugonomlist.php | title = 2008 Hugo Nomination List | work = Denvention 3: The 66th World Science Fiction Convention | publisher = World Science Fiction Society | date = 2008 | accessdate = 21-03-2008}}</ref>
 
==Note==
Riga 175 ⟶ 198:
* [http://www.torchwood.org.uk/ Sito ufficiale dedicato all'organizzazione] - eng
* [http://www.jimmy140.it/contenuti/serie/torchwood/1?eZSESSIDjimmy=10f97adb0aac6f3316f1c2c7491f7d64 Pagina del canale Jimmy dedicata alla serie]
 
 
[[Categoria:Serie televisive di fantascienza]]