Samurai Fiction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
se questo è uno stub io sono babbo natale...
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: pulizia infobox film
Riga 6:
|linguaoriginale= [[Lingua giapponese|giapponese]]
|nomepaese= [[Giappone]]
|nomepaese2= <!--per produzioni multinazionali-->
|nomepaese3=
|titoloalfabetico=
|titoloalfabetico= <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La''); usato dalle categorizzazioni automatiche, per ora solo per nazionalità-->
|annoproduzione=[[1998]]
|durata=111'
|tipocolore= B/N
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|nomegenere= azione, avventura, commedia
|nomeregista= Nakano Hiroyuki
Riga 35:
*[[Taro Maruse]] - Sakyounosuke Kajii
*[[Yuji Nakamura]] - Samejima
|nomedoppiatoriitaliani=
|nomedoppiatoriitaliani= <!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|titoliepisodi=
|titoliepisodi= <!--Solo per i film ad episodi, elenco degli episodi preceduti da un * seguiti dal nome del regista se diverso per ogni episodio. Cancellare questa riga se il film NON è ad episodi -->
|nomefotografo=
|nomefonico=
Riga 48:
|casaproduzione=
|distribuzioneitalia=
|nomepremi=
|nomepremi= <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
 
'''''Samurai Fiction''''' (oppure '''''SF: Episode One''''') è il titolo [[Lingua inglese|inglese]] di '''SF・サムライ・フィクション''' (''SF: samurai fikushon''), un atipico film ''[[samurai]]''. È quasi completamente in bianco e nero e segue la trama tipica dei film ''[[jidaigeki]]-samurai'', ma la presenza del [[rock and roll]] di [[Tomoyasu Hotei]] nella colonna sonora lo differenzia dai film a cui è ispirato, come per esempio i lavori di [[Akira Kurosawa]]. Un lungo [[spin-off]] è stato rilasciato nel [[2001]] col titolo ''[[Red Shadow (film 2001)|Red Shadow: Aka Kage]]''.
 
 
 
Il fatto che il film sia quasi interamente in bianco e nero, per rendere omaggio ai vecchi "samurai movie", permette un uso artistico e drammatico del colore, questo è particolarmente evidente quando un personaggio viene ucciso, e lo schermo per un attimo lampeggia nei toni del rosso. Il colore è usato per creare effetti anche all'inizio e alla fine del film.
Riga 76 ⟶ 74:
 
Inoltre, Tarantino ha utilizzato il famoso brano strumentale "''Shin Jingi Naki Tatakai''" (aka "''Battle Without Honor or Humanity''")di [[Tomoyasu Hotei|Hotei]], che è anche il titolo di un film di [[Kinji Fukasaku]]. La canzone è stata usata nel teaser di ''Kill Bill vol.1'' e nella colonna sonora.
 
 
==Licenza==
Molti prodotti legati a questo film sono stati realizzati e messi in vendita, dalle edizioni video (DVD/LD/VHS), alla colonna sonora originale (CD), a ''Samurai Foto'', una raccolta di 300 immagini del film.
 
 
==SF episode one==
 
Hiroyuki Nakano ha immaginato ''Samurai Fiction'' come il primo episodio di una serie chiamata appunto ''SF''. I film sarebbero stati legati tra loro in modo vago, in termini di trame e personaggi, perché Nakano intendeva sperimentare molti generi. Comunque, stato realizzato solo un secondo film, ''[[Stereo Future]]'' nel 2001, gli episodi seguenti sono stati dei cortometraggi.
 
 
==Collegamenti esterni==