Barys Hel'fand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
collegamento a rating Elo |
amplio, +cat |
||
Riga 13:
|Epoca =
|Nazionalità = bielorusso
|NazionalitàNaturalizzato = israeliano
|PostNazionalità = ,
}}
Emigrò in [[Israele]] nel [[1998]], e attualmente vive a [[Rishon LeZion]]; è membro della squadra scacchistica nazionale di Israele. Il suo [[rating Elo]], aggiornato al gennaio 2008, è pari a 2737, un risultato che lo colloca all'undicesimo posto assoluto mondiale e al primo posto nella sua nazione.▼
[[Campionato europeo giovanile di scacchi|Campione europeo giovanile]] nel 1989, partecipò con la squadra sovietica alle [[Olimpiadi degli scacchi del 1990]] come seconda scacchiera, vincendo l'oro a squadre.
[[Categoria:Personalità legate a Minsk|Gelfand, Boris]]▼
Ha partecipato a diversi [[campionato del mondo di scacchi|campionati del mondo della FIDE]], arrivando alle semifinali nel [[campionato del mondo di scacchi 1996|1996]]; classificatosi per il campionato del mondo a otto giocatori del [[campionato del mondo di scacchi 2007|2007]], è arrivato terzo.
▲
== Collegamenti esterni ==
*{{fide|2805677}}
*[http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=13847 Partite su chessgames]
*[http://www.olimpbase.org/players/gs80e0ie.html Scheda delle partecipazioni olimpiche su Olimpbase]
{{portale|scacchi|biografie}}
[[categoria:Vincitori di medaglie alle Olimpiadi degli scacchi]]
[[cs:Boris Gelfand]]
|