Teodone II di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiunto template bio |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Teodone II di Baviera
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = conosciuto anche col semplice nome di '''Teodone'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = circa [[625]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 11 dicembre
|AnnoMorte = 716
|Attività = duca
|Epoca =
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
|Categorie = [[Categoria:duchi di Baviera]]▼
|FineIncipit = fu Duca di Baviera dal [[670]] o, più probabilmente, dal [[680]] alla sua morte
}}
È con Teodone che inizia la storia documentata della Baviera. Egli rafforzò la Baviera internamente e nei suoi confini e, in accordo con [[Arbeone di Frisinga]], egli fu un principe di grande potere che estese i propri domini fuori dai confini della Baviera stessa.
Riga 31 ⟶ 47:
{{Box successione|precedente=''sconosciuto''|carica=[[Elenco dei duchi di Baviera|Duca di Baviera]]|periodo=[[680]]–[[716]]|successivo=[[Teodeberto di Baviera|Teodeberto]], [[Teobaldo di Baviera|Teobaldo]], [[Tassilo II di Baviera|Tassilo II]] e [[Grimaldo di Baviera|Grimaldo]]}}
▲[[Categoria:duchi di Baviera]]
[[de:Theodo II.]]
|