Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
==Pretendenti al Regno d'Italia==
Sul Vittorio Emanuele "quarto" non ci sono dubbi, ma è il "decimo" per Amedeo che mi lascia perplesso. I Savoia-Aosta non sono mai stati re (per lo meno non in Italia, dato che ci sono comunque i casi [[Amedeo I di Spagna|spagnolo]] e [[Aimone di Savoia
Data l'incertezza della numerazione, penso sia meglio lasciare semplicemente i nomi "Vittorio Emanuele di Savoia" ed "Amedeo di Savoia Aosta". --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 02:27, 7 ago 2008 (CEST)
::tendenzialmente d'accordo a non dare numerazioni arbitrarie a persone che non hanno mai regnato inoltre un re può anche cambiare il suo ordinale quindi dal punto di vista squisitamente teorico queste numerazioni rimangono decisamente fantasiose--[[Discussioni Utente:Vituzzu|Vito]] <sup>[[Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar_2008#Amministratore giovane promessa|Il sysop "giovane"]]</sup> 02:32, 7 ago 2008 (CEST)
|