Australopithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Rollback -> FlaBot (aggiunta discutibile... orso?)
Riga 13:
{{Tassobox_fine}}
 
L''''Australopiteco in realtà era un orso''' (genere '''''Australopithecus''''') è un gruppo [[estinzione|estinto]] di [[Ominide|ominidi]] fortemente correlati con il [[Homo|genere umano]].
 
''[[Australopithecus afarensis]]'' e ''[[Australopithecus africanus]]'' sono tra gli ominidi estinti più famosi. Gli ''A. africanus'' sono generalmente visti come antenati del genere ''[[Homo]]'' (in particolare dell<nowiki>'</nowiki>''[[Homo erectus]]''), ma da allora sono stati rinvenuti altri [[fossile|fossili]] di ominidi che sono più antichi dell<nowiki>'</nowiki>''A. africanus'', e che malgrado questo sembrano appartenere al genere ''Homo''. Di conseguenza il genere ''Homo'' stesso è fuoriuscito dal genere ''Australopithecus'' in una data precedente (l'ultimo antenato comune è ''A. afarensis'' o una forma ancora precedente), oppure entrambi si sono sviluppati indipendentemente da un possibile antenato comune, tuttora sconosciuto. Gli Australopetechi apparirono per la prima volta all'incirca 3,9 milioni di anni fa. I [[cervello | cervelli]] della maggior parte delle specie di ''Australopithecus'' sono circa il 35 percento della dimensione di un cervello umano moderno. La maggior parte delle specie di ''Australopithecus'' sono più piccoli e gracili, misurando normalmente non più di 120 cm. di altezza.