Jenisch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cambio {{references}} con <references /> se il risultato è lo stesso |
m Bot: piped wikilink superflui |
||
Riga 1:
{{S|antropologia}}
Il popolo '''Jenish''' rappresenta la terza maggiore popolazione [[nomade]] [[
Gli Jenisch vivono in [[Germania]] (200.000), [[Svizzera]] (50.000), [[Austria]] (35.000){{citazione necessaria|}}, e in parte della [[Francia]], distribuiti principalmente nel bacino del [[Reno]]. Nei paesi di lingua tedesca vengono chiamati ''Jenische'', nelle zone di [[lingua francese]] ''Yeniche''. Di costume nomade, sono stati chiamati con termine spregiativo ''[[zingari]]'' o, per via delle differenze con i Rom, anche ''zingari bianchi'' (in tedesco: ''Weiße Zigeuner'', in francese ''Tziganes blancs'').
| |||