Jeffrey Dean Morgan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.145.138.101 (discussione), riportata alla versione precedente di SunBot
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Figlio di Richard Dean e Sandy Thomas, studia alla Rose Hill Junior High e al Lake Washington High School, dove si distingue come giocatore di [[basket]], ma a causa delle rottura di un ginocchio è costretto a porre fine ad ogni attività agonistica,<ref>{{cita web|url=http://www.jdmorgan.net/biography.php|titolo=Biografia|editore=jdmorgan.net|autore=| accesso=10-08-2008|lingua=en}}</ref> in seguito si interessa di pittura e scrittura.
 
Il suo approcio con la [[recitazione]], avviene in maniera del tutto casualmentecasuale, quando aiuta un suo amico a trasfersi a [[Los Angeles]].<ref>{{cita web|url=http://www.jeffreydeanmorganfans.com/Pages/biography.html|titolo=Biography|editore=jeffreydeanmorganfans.com|autore=| accesso=10-08-2008|lingua=en}}</ref> Debutta come attore nel [[1991]] partecipando ad una serie di piccoli film, si mette in luce grazie all'interprezione del Dr. Edward Marcase nella serie televisiva ''The Burning Zone'', ruolo interpretato dal [[1996]] al [[1997]].
 
Nel anni seguenti il suo curriculum si arricchisce di molte apparizioni televisive a serie TV di successo, tra cui ''[[Tru Calling]]'', ''[[E.R. Medici in prima linea]]'', ''[[JAG - Avvocati in divisa]]'' e ''[[CSI - Scena del crimine]]''. Per una sorta di coincidenza le sue ultime apparzioni televisive sono legate alla [[morte]], nel [[2005]] in ''[[Weeds]]'' impersona il defunto marito di [[Mary-Louise Parker]] apparendo in alcuni [[flashback]], nello stesso recita nella seconda stagione di ''[[Grey's Anatomy]]'', dove ha interpretato Denny Duquette, personaggio che muore alla fine delle serie, inoltre ha lavorato in ''[[Supernatural]]'', interpretando il ruolo di [[John Winchester]], il padre dei due protagonisti che muore all'inizio della seconda stagione.