QiLinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ro:QiLinux
Correzione e aggiornamento dei collegamenti verso siti esterni
Riga 3:
screenshot = [[Immagine:QiLinux logo.png]] <!-- |thumb|200px]]| --> |
didascalia = Il logo di QiLinux |
sito_web = [http://www.qilinuxqinet.orgit/index.php?option=com_content&task=section&id=8&Itemid=10 www.qilinuxqinet.orgit] |
sviluppatore = QiNet |
famiglia = [[GNU/Linux]] |
Riga 11:
tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]] |
licenza = [[GNU General Public License|GPL]] |
stadio_sviluppo = AttivoConcluso
}}
'''QiLinux''' è la distribuzione [[GNU/Linux]] italiana nata a [[Torino]] nel [[2003]] e realizzata completamente da zero ("from scratch") per sistemi [[desktop]], [[server]] e enterprise server.
Riga 58:
* Supporto per i [[modem]] [[ADSL]] dei principali provider nazionali
* Particolare cura nella [[localizzazione]] italiana dei programmi
* Supporto disponibile via [[Forum (luogo)|forum]] e [[mailing list]] ([http://lists.qilinux.it/mailman/listinfo/qilinux-users-it users], [http://lists.qilinux.it/mailman/listinfo/qilinux-devel-it devel]) in lingua italiana
* Frequenti e rapidi aggiornamenti di sicurezza (mailing list [http://lists.qilinux.it/mailman/listinfo/qilinux-security security], in lingua inglese)
* Distribuzione aperta ai contributi esterni di ogni tipo (pacchetti, sfondi del desktop, documentazione, ...)
 
Riga 67 ⟶ 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.qilinuxqinet.orgit/index.php?option=com_content&task=section&id=8&Itemid=10 Sito ufficiale di QiLinux]
* [http://wikiftp2.qilinux.it/stable/ Directory FTP contenente le Wikiversioni ufficialestabili di QiLinux]
* [http://www.qinet.it Sito ufficiale di QiNet]
* [http://linuxpedia.netsons.org/index.php/QiLinux QiLinux su Linuxpedia]