Merlene Ottey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RT1989 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
Durante la sua lunghissima carriera agonistica Merlene è stata spesso tra le favorite, se non addirittura "la favorita" per una medaglia d'oro sia ai [[Giochi olimpici]] che ai [[Campionati del Mondo di atletica leggera]]. I risultati che ha ottenuto sono sicuramente di alto livello ma mai pari alle aspettative (vedi i Campionati del Mondo di Tokyo nel 1991, dove era "strafavorita" soprattutto sui 200m, e invece si dovette "accontentare" del bronzo in entrambe le distanze, finendo in entrambe le gare alle spalle della tedesca Krabbe, poi finita fuori dal giro dell'atletica per problemi col doping nel 1992, e dell'americana Torrence, rispettivamente doppio oro e doppio argento).
C'è poi da dire che la vittoria olimpica le è sempre sfuggita.
Favorita a BarcelonaBarcellona 1992 nei 100m, Merlene finì quinta in finale: a salire sul podio furono l'americana Gail Devers, l'altra giamaicana Julieth Cuthbert e la Russa Irina Privalova, quarta la Torrence.
Gail Devers finì davanti a Merlene per tre millesimi di secondo anche l'anno dopo ai mondiali di Stoccarda 1993, e per quattro millesimi nella finale olimpica di Atlanta 1996, una vera bestia nera per Merlene sulla distanza più breve.