Inizialmente era un DBMS per i [[mainframe]], ma oggi è diffuso su qualsiasi tipo di server, perfino su PDA e altri dispositivi portatili; esistono versioni per [[GNU/Linux]], [[Unix]] ([[AIX (sistema operativo)|AIX]], [[HP-UX]], [[Solaris Operating Environment|Solaris]]) e [[Microsoft Windows]]. I suoi precursori sono [[DL/1]] e [[IMS/DB]], sempre della IBM.
TraA lepartire novità delladalla versione corrente9.1, DB2 per [[Windows]], [[Linux]] e [[Unix]] (9.1)include si"pureXML", nota in particolare l'introduzione dellauna tecnologia "Pure XML" che fornisce l'abilità di salvare informazioni in campi di tipo [[XML]]. DB2 risulta quindi il primo database ibrido, con modello relazionale e XML. Questo favorisce la gestione di applicazioni che interagiscono con documenti XML, permettendo ad esempio, l'interrogazione diretta del database tramite [[XQuery]].
La versione attuale del prodotto è la 9.5.
=== Versione gratuita ===
IBM ha rilasciato [[DB2 Express - C]], una versione gratuita del proprio dataserver, disponibile per Linux, Windows e Unix per architetture a 32 e 64 bit. DB2 Express - C ha le stesse funzioni standard delle versioni commerciali, ma può essere installato su server che hannoutilizza un massimo di due [[CPU]], per un totale di non più di 4 core, e fino a 4GB2GB di memoria [[RAM]] indipendemente dall'[[hardware]] presente. SupportoAcquistando tecnicoun aabbonamento pagamentoannuale èper disponibileil supporto tecnico fornito direttamente da IBM, è possibile attivare una licenza che rende il datasever capace di utilizzare fino a 4GB di memoria RAM. Questa licenza permette anche di utilizzare alcune funzioni aggiuntive, come la replica SQL e HADR (High Availability and Disaster Recovery), un sistema che permette di passare automaticamente ad un server di [[failover]] nel caso in cui il server principale diventi inutilizzabile.