Nilo (divinità): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Nilo''', nella mitologia greca, era una divinità figlia di Oceano e Teti.<ref>Esiodo, ''Teogonia'', 337-338</ref> Rappres... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Nilo''', nella [[mitologia greca]], era una divinità figlia di [[Oceano (mitologia)|Oceano]] e [[Teti]].<ref>[[Esiodo]], ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'',
Fra le figlie di Nilo vi è [[Menfi (mitologia)|Menfi]] che, insieme ad [[Epafo]], re dell'[[Egitto]], diede alla luce [[Libia (mitologia)|Libia]]. Libia, a sua volta, generò a [[Poseidone]] i gemelli [[Belo]] e [[Agenore]] i quali sposarono (presumibilmente) le giovani figlie di Nilo, rispettivamente di nome [[Anchinoe]] e [[Telefassa]]. <ref name=apo>[[Pseudo-Apollodoro|Apollodoro]], ''[[Biblioteca (Apollodoro)|Biblioteca]]'', II, 1, 4 </ref>
| |||