Un oscuro scrutare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m da wikificare
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{wik|dicembre 2005}}
 
'''Un oscuro scrutare''' è un romanzo dello scrittore statunitense [[Philip K. Dick]], pubblicato nel 1977, successivamente tradotto in italiano da Gabriele Frasca per i tipi di [[Fanucci]].
 
Il romanzo è ambientato in California, in un futuro non molto distante e diverso dal nostro. Circola tra i giovani una droga micidiale, nota come Sostanza D, anche detta Sostanza Morte (''Death''). Un tossico della Sostanza D è Bob Arctor, che vive alla giornata in una casa affollata di altri tossicodipendenti. Le giornate del gruppo di Bob trascorrono tra sballo, conversazioni sconclusionate, avventure tra il comico e il tragico. È la tipica vita alla giornata del tossico, resa magistralmente da Dick, che ne sapeva ben qualcosa, vista la propria passata dipendenza dalle anfetamine.
Riga 12:
 
In questo romanzo Dick ha trasfuso tutta la propria esperienza di tossico alla fine degli anni '60. È considerato uno dei più bei romanzi sulla droga mai scritti, e senz'altro uno dei capolaavori dello scrittore californiano.
 
Nel 2006 verrà alla luce la trasposizione cinematrografica intepretata da [[Keanu Reeves]] e [[Wynona Rider]] diretto da Richard Linklater.