Linux Terminal Server Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m DHCP → Dynamic Host Configuration Protocol |
|||
Riga 5:
Il suo funzionamento è questo:
* Il thin client richiede l'avvio da rete tramite [[BOOTP]] o [[Dynamic Host Configuration Protocol|DHCP]]
* Il server risponde con: IP, Gateway, DNS e path per il kernel (che poi il client dovrà scaricare)
* Il client scaricherà il kernel oppure un finto kernel (che in realtà è un bootloader derivato da syslinux) passato come path nella risposta precedente del server
|