Giuseppe Saragat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
==Voci correlate==
*[[Elezione Presidente della Repubblica 1964]]
'''Ancora oggi, a distanza di decenni, ora che la sinistra italiana (caratterizzata da una anomalia sistemica dovuta alla presenza del PCI - unico Paese europeo in cui i comunisti erano più forti deo socialisti-) nessuno riconosce la grandezza di pensiero di Giuseppe Saragat. Egli seppe contrapporre alla suicida scelta "frontista" del 1948, la lungimirante ed attuale svolta atlantica; la via riformista al socialismo, un socialismo dal volto umano che seppe fronteggiare la prepotenza sovietica. Oggi, dunque, i post-comunisti si dichiarano "socialdemocratici" ed i socialdemocratici sono, viceversa, relegati ai margini della lotta politica.'''
 
==Collegamenti Esterni==