Qingdao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piped wikilink superflui
Riga 93:
Nel [[1984]] il governo cinese nominò un distretto di Qingdao a [[Zona economica speciale della Repubblica Popolare Cinese|Zona economica speciale]] (SETDZ).<ref name="Economia">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190616.html Sito ufficiale in inglese]</ref> Con questo distretto, l'intera città si è notevolmente sviluppata nei settori secondario e terziario. Come importante porto nella provincia, Qingdao fiorisce con gli investimenti stranieri e il commercio internazionale In particolare [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] investirono nella città. Almeno 30.000 sudcoreani vi risiedono. Le edificazioni continuano con un passo relativamente veloce. Vi risiede anche la famosa corporazione [[Haier]].
 
Nel settore primario, Qingdao ha 200 km² di [[terra coltivabile]]. Qingdao ha buone risorse ittiche, [[gamberi|gamberi]], e altri prodotti ittici. Qingdao è anche ricca di risorse del sottosuolo. Più di trenta minerali sono estratti. L'uso e la produzione dell'Energia eolica sono tra i migliori della regione.<ref name="Economia"/>
 
Il [[Prodotto interno lordo|PIL]] pro capite era di 29,596 [[Renminbi|¥]] (ca. 3,659 $) nel 2004. Il PIL è ultimamente cresciuto annualmente del 14%.<ref name="Economia"/>