Cagots: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 38:
Sono state date le spiegazioni più disparate sulle loro origini. È comunque verosimile che nel corso dei secoli si siano mescolate differenti popolazioni. Le loro origini sono probabilmente numerose come i nomi loro attribuiti,ciascuno dei quali ha una spiegazione diversa. Ciononostante, queste restano misteriose, e sono state invocate più teorie. Si è parlato dei Visigoti sconfitti dai Franchi, di musulmani che avevano trovato rifugio nelle vallate pirenaiche durante la Riconquista della Spagna operata dai re Cattolici, di musulmani sconfitti al momento dei loro raid in Francia nell'VIII secolo o fatti prigionieri al momento della Riconquista, di ebrei, di catari, di gitani, di lebbrosi o degli esclusi dalla società (vagabondi, senza terra, figli cadetti, banditi, ecc.). È possibile che i primi siano stati i discendenti di un popolo sconfitto o da fuggiaschi che trovarono rifugio fuori delle città nelle sole comunità in cui erano certi che nessuno avrebbe osato cercarli: quelle dei lebbrosi.
Secondo Alain Guerriau, ricercatore del CNRS, la riorganizzazione della società feudale nel sud-est della Francia nei secoli XII e XIII, ha creato, in un contesto economico e politico consolidato, una categoria di esclusi (figli cadetti, senza terra) che ne vivevano ai margini.Si sarebbe quindi creata
Come si è già visto, lo stesso nome di « cagot » è di origine incerta.
| |||