Discussione:IGNITOR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
::::hmmm tutta 'sta terminologia inglese su tematiche su cui non siamo gli ultimi arrivati... :-\ Un po' come seed e blanket che ho tradotto in seme e mantello sulla base delle dispense pisane... Insomma non è che di per sè "nocciolo" rappresenti semanticamente qualcosa di associabile esclusivamente alla fissione: sta per "centro dell'oggetto" quindi imho x estensione non è un delitto (linguisticamente parlando) riferirlo al "vacuum vessel" (visto che "contenitore a vuoto" è un po' logorroico. Poi che non sia la prassi corrente, prendo atto. ;-)
::::Caorso o Rondissone ho letto. Ho letto anche che i fondi erano già stanziati ma non sati vista l'indecisone della linea di indirizzo politica; ciò non toglie chesecondo le fonti "costi meno di ITER" e siano già stati "prototipati componenti", no? --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 08:41, 25 ago 2008 (CEST)
::::: costare meno di ITER è facilissimo :-) anche se le taglie e gli scopi delle due macchine sono completamente differenti. Sui componenti di IGNITOR alcuni sono stati prototipati (e realizzati da ANSALDO
|