Tver': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: sr:Твер |
|||
Riga 37:
Dopo il grande incendio del [[1763]], la città fu ricostruita in stile [[Neoclassicismo|neoclassico]]. Sotto [[Caterina II di Russia|Caterina II]] il centro fu interamente rinnovato con la demolizione dei vecchi edifici e la loro conseguente ricostruzione in quest'ultimo stile, i più importanti dei quali furono il Palazzo di Viaggio dell'Imperatrice (disegnato da [[Matvei Kazakov]]), e la Chiesa dell'Ascensione (progettata dal Principe Lvov e consacrata nel [[1813]]).
Nel [[1931]] la città fu ribattezzata Kalinin, in onore del leader sovietico [[Mikhail Kalinin]], nato nei suoi pressi. L'ultimo monumento dell'epoca antecedente alla conquista di Pietro il Grande, la Cattedrale del Salvatore, fu distrutta nel [[1936]]. Nel [[1940]] la [[NKVD]] giustiziò più di 6.200 polacchi, poliziotti e prigionieri di guerra nel Campo di Ostaškov. La [[Wehrmacht]] occupò Kalinin per due mesi nel [[1941]], lasciando la città in cenere. Un movimentò di resistenza su larga scala attivo nella città e nella regione comportò la morte di più di 30.000 soldati e
Ad eccezione della periferica [[Bianca Chiesa della Trinità]] ([[1564]]), nessun antico monumento è rimasto a Tver'. Il centro è costituito da edifici e ponti di epoca della zarina Caterina e Sovietica. L'attività economiche più importante è la fabbrica per macchine [[ferroviarie]], aperta nel [[1898]].
==Andamento demografico==
|