San Maurizio d'Opaglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
*Baritto
*Briallo
*[[Lagna]]. LE' l'abitato diche Lagnacompare è il primo a comparire nella documentazionenel più antica,antico indocumento collegamento diretto con la pieve isolana. Nell'anno [[800]]storico, infatti, sarebbe stato rogato in Lagna un atto notarile (sulla cui reale esistenza sono stati sollevati dubbi) con cui Richelda di nazione longobarda ("ex genere Langobardorum"), avrebbe donato dei beni alla chiesa di San Giulio dell' [[Isola di San Giulio]]. Il documento sarebbe stato rogato in Lagna nell'anno [[800]].
Un secondo documento (questa volta di sicura attestazione), risulta redatto in "loco Alagna, iusta lacum Sancti lulii" il 10 giugno [[1001]].
*Niverate
*Opagliolo. Opaglio è citato a partire dal [[1157]], quando ''Avundus de Upalio'' testimonia su fatti precedenti il [[1122]].
Riga 58 ⟶ 59:
*Raveglia
*Sazza
 
 
== Amministrazione ==