AIDS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
La sopravvivenza media con [[terapia antiretrovirale]] è di 4-5 anni dal momento della diagnosi di AIDS conclamato (Schneider et al., 2005). Senza il supporto terapeutico la morte sopravviene entro un anno(Morgan et al., 2002b). La maggior parte dei pazienti muore per [[infezioni opportunistiche]] dovute al progressivo indebolimento del [[sistema immunitario]](Lawn et al., 2004).
===Definizione di AIDS
Fin dal 1982 sono state coniate varie definizioni per il monitoraggio epidemiologico dell'infezione: tra queste la [[definizione Bangui]] e quella dell'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] datata 1994. Tuttavia, non sono da intendersi come utili per la classificazione clinica dei pazienti, in quanto non sono appropriate e specifiche. Il sistema di classificazione usato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e quello del CDC [[Centers for Disease Control and Prevention|Centers for Disease Control]] può essere utilizzato solo nei paesi sviluppati.
====Classificazione delle infezioni e malattie da HIV dell'OMS ====
Nel 1990, l'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] (OMS) ha raggruppato i diversi tipi di casi definendo una scala per i pazienti affetti da HIV-1. Questa è stata aggiornata nel settembre del 2005. La maggior parte di queste infezioni opportunistiche può essere facilmente curata in soggetti altrimenti sani.
* ''
* ''
* ''Stadio III:'' include diarrea cronica prolungata per oltre un mese, gravi infezioni batteriche e tubercolosi
* ''
|