Obscured by Clouds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m virgolette e corsivi
Riga 27:
 
==L'album==
''Obscured By the Clouds'' è uno dei dischi meno considerati della discografia della band, un tentativo poco riuscito di ripetere la magica alchimia di "More", eppure è considerato da Nick Mason "un disco straordinario". In realtà, a parte alcuni pezzi fini a se stessi (come ''Stay'', molto [[pop]], o ''Childhood's End'', un classico [[rock]]-[[blues]]), può essere considerato un album laboratorio, una sorta di embrione dei Floyd successivi. ''Burning Bridges'', ad esempio, anticipa alcune sonorità di ''Dark Side of the Moon'', mentre ''Free Four'' accenna già a temi che diverranno cari a Waters in ''[[The Wall]]'' e in ''[[The Final Cut]]'' (come la morte del padre nella [[Seconda Guerra Mondiale]]).
 
==Formazione==