Getter Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
mNessun oggetto della modifica
Riga 60:
|didascalia = Copertina del secondo volume, ed. [[Dynamic Italia]]
|posizione template = testa
|incipit = no
}}
}} è un manga e un [[anime]] [[robot]]ico creati da [[Go Nagai]] e [[Ken Ishikawa]]. La serie animata, realizzata nel [[1974]], si compone di 51 episodi.
 
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 147 ⟶ 146:
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Getter Robot'''|ゲッターロボ}} è sia un [[manga]] eche un [[anime]] [[robot]]icoici creati da [[Go Nagai]] e [[Ken Ishikawa]]. La serie animata, realizzata nel [[1974]], si compone di 51 episodi ed in [[Italia]] è nota con il titolo di ''Space Robot''.
 
==Trama==
{{trama}}
Mentre sta studiando le peculiarità dei misteriosi Raggi Getter per usarli come fonte di energia, il Professor Saotome si rende conto che la Terra è in gravissimo pericolo. Il popolo-rettile del Regno dei Dinosauri, rimasto in ibernazione sin dal [[Mesozoico]], si sta risvegliando e si prepara e riconquistare il pianeta che un tempo comandava col pugno di ferro. Saotome quindi costruisce un robot alto circa 37 metri, il Getter Robot, e si mette alla ricerca di tre piloti in gradi di utilizzarne a pieno le 3 diverse configurazioni. Alla fine sono scelti Ryo(ma) Nagare, Hayato Jin e Musashi Tomoe e, con loro alla guida, il Getter Robot darà molto filo da torcere al Regno dei Dinosauri ed ai suoi terribili dinosauri-robot, i Mecha Saurus