Morlupo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 18445118 di Conanil (discussione)
Kaspobot (discussione | contributi)
m Metto i mesi in minuscolo
Riga 141:
==Economia==
Morlupo è stato fino ai primi anni 60 un centro prevalentemente agricolo basato principalmente sulla produzione vinicola e olicola. Da allora ad oggi si è passati progressivamente ad una economia di tipo artigianale ed anche industriale. Vi sono pertanto caseifici, salumifici, tipografie, laboratori per la lavorazione del ferro e del legno, ed esistono anche alcune industrie. Inoltre a partire dalla fine degli anno 70 la vicinanza con la capitale a portato molti romani a stabilirsi in paese per sfuggire al caos della città, come ben testimoniato dall'incremento dei residenti mostrato nel grafico riportato.
La gastronomia tradizionale di Morlupo ha nella lavorazione della carne suina, ed in particolare delle salsicce, il suo punto di forza. Rinomata la ''salsiccia Baciona'' in onore della quale si tiene ormai da molti anni la omonima Sagra nell'ultima domenica di Ottobreottobre.
 
== Amministrazione comunale==