Ann Packer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo articolo |
m correggo |
||
Riga 30:
|Attività3 =
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = . Ha vinto la medaglia d’oro negli [[800 metri]] ai [[Giochi olimpici estivi]] di [[
|Immagine =
|ExtImmagine =
Riga 37:
}}
==Biografia==
Ann Packer era iscritta al ''Reading Athletic Club'' quando venne selezionata dalla nazionale d'atletica britannica. Fece parte della [[staffetta 4x100 m]] che vinse la medaglia
Alle [[
Successivamente, partecipò senza velleità agli 800 m, disciplina alla quale si dedicava saltuariamente, ma fu proprio questa specialità che le permise di salire sul gradino più alto del podio. La vittoria giunse anche grazie al fatto che la Packer riuscì a stabilire il nuovo [[record mondiale]] in 2’01’’1.
Riga 48:
{{Campionesse olimpiche degli 800 metri}}
{{Portale|sport}}
|