Exchangeable image file format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosse linee bianche
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 47:
Sui sistemi [[Unix]] che utilizzano il [[desktop environment]] [[GNOME]], un sottoinsieme dei dati Exif possono essere visualizzati cliccando con il tasto destro sul file nel [[Nautilus (programma)|file manager Nautilus]] e selezionando proprietà. In [[KDE]], cliccando con il destro, selezionando "Properietà" e quindi "Meta info". Molti visualizzatori di immagini Unix danno l'intero insieme di dati Exif.
 
Sono disponibili molti strumenti software che permettono sia di visualizzare che di modificare i dati Exif. [http://www.opanda.com/en/iexif/ Opanda IExif Viewer] è un 'applicazione gratuita stand-alone, ed fa anche da plug-in per [[Internet Explorer]] e [[Firefox]] (solo nelle versioni 0.7 - 1.9) su piattaforme Windows, dove è possibile, con un click destro su di un'immagine, leggere dettagliate informazioni Exif on-line.
 
[http://ted.mielczarek.org/code/mozilla/fxif/ FxIF] è un'estensione multipiattaforma per Firefox che visualizza i dati Exif nella finestra delle proprietà dell'immagine. Il browser Opera include anch'esso questi dati nelle Proprietà dell'Immagine.
Riga 281:
 
===Applicazioni per modificare i dati Exif===
*[http://www.friedemann-schmidt.com/software/exifer/ Exifer for Windows] Un 'interfaccia freeware per visualizzare/modificare i metadati Exif di un'immagine.
*[http://www.opanda.com/en/pe/ Opanda PowerExif] Un editor per modificare dati Exif e [[GPS]].
*[http://owl.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/ ExifTool] è una libreria in [[Perl]] ed uno strumento in linea di comando per leggere e scrivere Medatati Exif