ALDI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 98:
 
== Pratiche commerciali ==
Molte pratiche Aldi finalizzate all'efficienza e alla riduzione dei costi sono diffuse in Germania o spesso nell'Europa continentale, assai meno nei paesi anglosassoni. Fra queste:
*i sistemi di tornelli e casse per entrata e uscita obbligate
*il deposito per l'uso del carrello
*i sacchetti a pagamento
*il rifiuto dei buoni sconto dei produttori (per i prodotti non a proprio marchio)
*l'accettazione solo di contanti (dal 2004 anche delle [[carte di debito]], ma non ancora della [[carte di credito]]).
 
Specializzato in prodotti essenziali (alimentari, bevande, prodotti per la pulizia, ...), Aldi ha in genere prodotti con il proprio marchio e mai più di due prodotti con altri marchi. La limitata varietà permette un'ampia gamma di prodotti anche con superfici di vendita più ridotte dei concorrenti. Prodotti più costosi (elettrodomestici, PC, abiti ...) sono in genere offerti in quantità limitate come offerte speciali per la durata di una settimana.
 
In tutto il mondo i supermercati Aldi hanno la stessa dimensione (800 - 1000 mq, una dimensione tipica per la Germania ma più piccola dei supermercati oggi prevalenti), lo stesso aspetto esteriore (un edificio basso con tetto a spioventi) e la stessa disposizione interna (così che il cliente trovi sempre facilmente i prodotti).
 
<!--. Also it allowed Aldi to avoid the use of price tags even before the introduction of bar code scanners (see below).-->
 
==Altri progetti==