Contro l'amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La relazione moderna: una «Coppia cameratesca»: completata sezione |
m aggiustamenti |
||
Riga 1:
'''''Contro l'amore''': una polemica'' è un [[saggio]] scritto dalla [[sociologia|sociologa]] [[Laura Kipnis]], che analizza la moderna concenzione dell'[[amore]] e delle coppie a lungo termine. Malgrado già dal titolo si presagisca lo stile polemico con cui viene trattato l'argomento, le tesi esposte non sono in realtà contro l'amore in senso assoluto, ma solo contro alcuni degli aspetti e degli ideali delle relazioni moderne.
==Argomentazioni principali==
Riga 9:
* impegnandosi abbastanza è possibile conciliare l'irrazionalità dell'[[amore romantico]] (l'innamoramento, la passione) alla razionalità delle coppie di lunga data.
L'autrice sostiene che quando inevitabilmente queste convinzioni si scontrano con la realtà, invece di concludere che ad essere sbagliata sia questa concezione dell'[[amore]], siamo portati a pensare o che «''abbiamo sbagliato persona, dobbiamo trovare quella giusta''» (ragionamento che porta alla [[monogamia seriale]], in cui di solito non si fa altro che replicare la stessa situazione), o che «''quello che non va siamo noi, non la società''» (ragionamento che ci spinge a [[conformismo|conformare]] i nostri desideri più intimi alle
=== La logica del lavoro nell'amore ===
|