Bianco, rosso e...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m + tmpl trama + IMDb + portale + fix. min.(tolta anche trama probabile copyviol)
Riga 42:
* [[Bruno Biasibetti]]: Ottolenghi
* [[Alessandra Mussolini]]: Suor Germana da bambina
* [[Aldo Farina]]: Valenzani
* [[Antonio Alfonso]]: Gigino
* [[Enzo Curti]]: Attilio
* [[Franio Curti]]: Pinin
* [[Angelo Bellia]]: Sapigni
* [[Guido Spadea]]: Amilcare
* [[Massimiliano Filoni]]: Giacomino
* [[Maria Marchi]]: Madre di Giacomino
* [[Francesca Modigliani]]: Lucia
* [[Carla Galletti]]: Gina
* [[Bruno Cattaneo]]:
|nomefotografo= [[Alfio Contini]]
|nomefonico=
Riga 67 ⟶ 57:
|nomepremi=
}}
'''''Bianco, rosso e...''''' è un film del [[1972]] diretto da [[Alberto Lattuada]]. con [[Sophia Loren]], [[Adriano Celentano]] e [[Fernando Rey]]
 
==Trama==
{{...}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{imdb|0066829}}
 
{{Portale|cinema}}
 
La bella suor Germana ha preso i voti dopo la morte del suo fidanzato. Una volta rientrata dalla Libia, diventa superiora di un ospedale lombardo. Qui conosce un giovane comunista che innamora di lei, ma sono due persone così diverse, destinate però ad incontrarsi di nuovo...
[[Categoria:Film commedia]]