Lingue d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m il 1200 mi sembra esagerato |
||
Riga 10:
ma anche [[lingue germaniche]], [[lingue slave]], il [[greco]] e l'[[albanese]].
La lingua ufficiale dello Stato italiano discende storicamente dal toscano letterario, il cui uso è iniziato coi grandi scrittori Dante, Petrarca e Boccaccio nel
Una parte considerevole dei cittadini italiani parla altri idiomi oltre alla lingua ufficiale dello Stato, una minoranza tra questi parla un idioma diverso dall'italiano come prima lingua. Una minoranza non trascurabile non conosce ancora l'italiano.
|