Norodom Sihanouk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Norodom Sihanouk''' (nato il 31 ottobre 1922) è stato il re della Cambogia fino alla sua abdicazione, il 7 ottobre 2004; da allora, è conosciuto c...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
==Biografia==
===Infanzia e adolescenza===
Norodom Sihanouk nacque il [[31 ottobre]] [[1922]] e ricevette una prima educazione a [[Phnom PehnPenh]], nella facoltosa scuola École François Baudoin. Successivamente, continuò gli studi a [[Saigon]] (odierna [[Città Ho Chi Minh]]) al "Lycée Chasseloup Laubat". Quando venne incoronato principe della [[Cambogia]], lasciò gli studi in [[Vietnam]] ed entrò nella scuola militare di cavalleria a [[Saumur]], in [[Francia]]. A seguito della morte del suo predecessore, il nonno materno [[Sisowath Monivong]], avvenuta il [[23 aprile]] [[1941]], il Consiglio della Corona scelse il giovane principe come nuovo re della [[Cambogia]].
 
L'incoronazione fu conseguita in [[settembre]]. Ma il nuovo re non era privo di nemici: molti, in [[Cambogia]], ritenevano che la [[Francia]] avesse dato un contributo non indifferente all'elezione di Sihanouk e che, di conseguenza, il suo regno sarebbe stato caratterizzato da un rafforzamento del [[colonialismo]] [[Francia|francese]].
Riga 23:
L'[[8 marzo]] [[1970]], mentre Norodom era all'estero, il primo ministro [[Lon Nol]] effettuò un [[colpo di Stato]]: convocò l'Assemblea Nazionale, che votò per la deposizione di Norodom Sihanouk e concesse poteri speciali allo stesso [[Lon Nol]]. Impossibilitato a tornare per via della mutata situazione politica, Norodom riparò a [[Pechino]], da dove cominciò a sostenere pubblicamente i [[Khmer Rossi]] di [[Pol Pot]]; questo portò migliaia di sostenitori del sovrano ad entrare nell'Esercito Rivoluzionario, controllato dal [[Khmer Rossi|PCK]].
 
Quando i [[Khmer Rossi]] rovesciarono il governo di [[Lon Nol]] nell'[[aprile]] [[1975]] occupando [[Phnom PehnPenh]], Norodom poté tornare in patria. Seguendo la linea della [[Nuova democrazia (maoismo)|nuova democrazia]], i [[Khmer Rossi]] permisero a Norodom di diventare nuovamente capo dello Stato, ma l'[[1976|anno successivo]], quando formarono un Consiglio di Stato il cui presidente deteneva i poteri del [[capo di Stato]], Norodom perse ogni potere e influenza reali.
 
Norodom rimase nella [[Kampuchea Democratica]] e, a seguito dell'[[Guerra cambogiana-vietnamita|invasione vietnamita]] del [[1979]], si recò a [[New York]] dove, davanti all'Assemblea delle [[Nazioni Unite]], parlò contro il [[Vietnam]]. Allo stesso tempo, Norodom approfittò della caduta dei [[Khmer Rossi]] per fondare il suo partito, il [[Funcinpec]], e tentare di riottenere qualche potere.