Napoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 513:
Altre opere sono invece affidate a valenti architetti che lavorano alle dipendenze della propaganda fascista come [[Marcello Canino]], [[Ferdinando Chiaromonte]] e [[Camillo Guerra (ingegnere)|Camillo Guerra]] mentre, i razionalisti, progettano anche dei complessi periferici; i più noti sono [[Giulio De Luca]], [[Carlo Cocchia]] e [[Luigi Cosenza]], quest'ultimo, sarà il più attivo dei tre nel periodo antecedente la [[seconda guerra mondiale|guerra]]. [[Luigi Cosenza|Cosenza]] progetterà sia edifici pubblici che privati: le sue ville a [[Posillipo]] sono soltanto un esempio, mentre, un'altra sua pregevole opera razionalista è il [[Mercato ittico di Napoli|Mercato Ittico]] nella zona sud.
[[Carlo Cocchia|Cocchia]] e [[Giulio De Luca|De Luca]] saranno i realizzatori della [[Mostra d'Oltremare]], l'enorme complesso di 720.000 m², comprendente edifici, padiglioni espositivi, teatri, fontane e giardini, verrà innaugurato nel [[1940]] e ripristinata negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] dagli stessi progettisti. Ricordiamo che l'architetto
[[Luigi Cosenza]], sarà anch'egli attivo nel dopoguerra, che lo vedrà impegnato
|