International Zetetic challenge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cog (discussione | contributi)
m ortograf
Cog (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''International Zetetic challenge''' (dal greco ''zêtêin'', "cercare") è stata una sfida tesa a quanti dichiarassero di poter dimostrare un qualunque fenomeno [[paranormale]], sulla base dell'idea che "l'onere della prova compete a chi fa un'affermazione di qualcosa ''fuori dell'ordinario''".
 
La sfida, lanciata nel 1987, è rimastatarimasta aperta fino al 2002, arrivando ad offrire negli ultimi anni un premio di duecentomila euro ad "''ogni persona che potesse provare qualunque fenomeno paranormale dinanzi a Henri Broch, Gérard Majax, Jacques Theodor''" (i membri del ''Laboratorio di [[Zetetica]]'' di Nizza).
 
Henri Broch è professore di fisica all'Università di Nizza Sophia-Antipolis (Francia); Jacques Theodor è un ricercatore all'Università di Parigi e Gérard Majax un prestigiatore professionista.
Riga 26:
*[[James Randi]]
*[[CICAP]]