Utente:Gierre/Bozze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 100:
|Didascalia =
}}
 
Sofisti e affini
Evidentemente hai simpatia per i sofisti e ho sempre pensato che il tuo modo di discutere abbia a che fare molto con l'arte sofistica di "rendere più forte il discorso più debole."
Ti consiglirei di leggere l'altra voce su WP ([[Relativismo etico sofistico]]) per capire veramente che cosa hanno rappresentato i sofisti maestri della parola per una nuova classe dirigente, come dici giustamente, che non era più quella della democrazia ateniese di Pericle ma quella degli arricchiti che voleva fare carriera politica a tutela dei loro interessi prevalendo sull'avversario.
Per le ultime modifiche le ho riprese per questi motivi:
*sapere globale : non solo degli universali ma di tutta la realtà sensibile e soprasensibile
*sapienza e pratica politica: non teoria ma da Platone in poi vera sapienza per la politica
*non solo visione dell'intellegibile ma anche distacco dai sensi (elementi originari del cristianesimo)
*spirito critico per mettere in discussione e verificare le scienze particolari : "applicato" è troppo generico.