Libido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hujoik (discussione | contributi)
Hujoik (discussione | contributi)
Riga 33:
Non appena la regressione ha ottenuto ciò per cui serviva, ossia l'equilibrio tra coscienza e inconscio precedentemente perso, subentra la progressione e la libido riprende il suo percorso.
 
Se l'individuo è occupato a trovare una sua strada ignorando le richieste del mondo esterno quest'ultimo assumerà sembianze sempre più mostruose e distruttive per l'individuo. Viceversa se l'individuo è troppo occupato a soddisfare le richieste dell'ambiente sentirà una spinta all'interno verso la sua individuazione. Non esiste un atteggiamento più utile dell'altro, entrambi servono necessariamente l'uno per l'altro: senza mondo interiore non esiste il mondo esteriore, e con il mondo esteriore è necessario un mondo interiore.
 
====Libido e Religione====