Monte Amiata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Il '''Monte Amiata''' è un rilievo di 1738 m.s.l.m. dell'[[Appennini#Antiappennino toscano|Antiappennino toscano]] posto tra la [[Maremma]], la [[Val d'Orcia]] e la [[Val di Chiana]], non lontano da Umbria e Lazio. Il territorio amiatino è compreso in parte nella [[provincia di Grosseto]] e in parte in quella di [[Provincia di Siena|Siena]], in una vasta area di pertinenza dei comuni di
[[Abbadia San Salvatore]], [[Santa Fiora]], [[Arcidosso]], [[Castel del Piano]], [[Seggiano]], [[Piancastagnaio]] e [[Castell'Azzara]].
E' la più importante ==stazione sciistica== della Toscana meridionale. La sua altezza e il suo posizionamento garantiscono possibilità di sciare per tutto l'arco dell' inverno.
 
==Collocazione ed origine==