Ramakrishna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiungo tmp bio |
||
Riga 3:
[[Immagine:Ramakrishna at studio.jpg|thumb|right|180px|Fotografia in studio di Ramakrishna (1881, [[Calcutta]])]]
'''Ramakrishna''' ([[18 febbraio]], [[1836]] – [[16 agosto]] [[1886]]) è stato un importante [[mistica|mistico]] [[india]]no, nonché [[guru|precettore spirituale]], famoso per aver intrapreso i vari percorsi mistici delle principali religioni del mondo. I suoi insegnamenti enfatizzano la [[realizzazione spirituale]] come più alto obiettivo della vita, lo sviluppare [[amore]] e [[devozione]] per [[Dio]], l'unicità dell'esistenza, l'armonia e la sostanziale unità delle [[religione|religioni]].▼
{{Bio
|Nome = Gadadhar
|Cognome = Chattopadhyay
|PostCognome = (গদাধর চট্টোপাধ্যায় in [[bengali]]), conosciuto come '''Sri Ramakrishna Paramahamsa''' (রামকৃষ্ণ পরমহংস in [[bengali]])
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kamarpukur
|PostLuogoNascita = ([[India]])
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|AnnoNascita = 1836
|LuogoMorte = Cossipore
|GiornoMeseMorte = 16 agosto
|AnnoMorte = 1886
|Attività = mistico
|Epoca = i800
|Nazionalità = indiano
|PostNazionalità =
}}
▲
I discepoli di Ramakrishna hanno dato vita ad un [[ordine religioso|ordine]] inter-religioso, la ''[[Ramakrishna Mission]]'', con lo scopo di diffondere l'idea di unicità del Divino e la validità di qualsiasi cammino religioso.
Riga 18 ⟶ 36:
[[categoria:induismo]]
[[Categoria:Mistici indiani]]
[[bg:Шри Рамакришна]]
|