Tarsius tarsier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 93.149.126.167 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.149.127.100 |
||
Riga 23:
Il '''tarsio spettro''' o '''maki folletto''' (''Tarsius tarsier'' <small>[[Johann Christian Polycarp Erxleben|Erxleben]], [[1777]]</small>) è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Tarsiidae]], della quale rappresenta la [[specie tipo]].
Questo animale è di fondamentale importanza
==Diffusione==
Riga 32:
Misura circa 35 cm di lunghezza, di cui i due terzi sono occupati dalla lunga coda, per un peso complessivo di 120 g.
===Aspetto===
Il mantello è vellutato e
Gli occhi sono enormi: la sola orbita oculare è di dimensioni maggiori dello [[stomaco]] e del [[cervello]] stesso. Questo perché, pur essendo un animale notturno, il tarsio manca del ''[[tapetum lucidum]]'', una membrana riflettente posta sulla superficie interna dell'occhio. Gli occhi sono inoltre fissi nelle orbite: per ovviare a ciò, il tarsio può ruotare la sua testa di oltre 180°.</br>
Le orecchie sono simili a cucchiaini e poggiano su corti manici tubolari.</br>
|