Discussioni progetto:Editoria/Archivio/01: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
::Quindi io sarei per lasciare menzione solo dei direttori, dei giornalisti enciclopedici e di quei collaboratori che risultassero dalle fonti (mi viene in mente il tipico caso delle "guerre" tra quotidiani di uno o due secoli fa, con giornalisti "di punta"), lasciando perdere gli altri, pur validi professionisti, che hanno collaborato. Per fare un paragone, non abbiamo un elenco di tutti gli sviluppatori di [[Windows Vista]], i massaggiatori e magazzinieri del [[Bologna Football Club 1909|Bologna F.C.]] o tutti i dipendenti del [[Ministero dell'Interno]]. [[WP:WNE|Wikipedia non è una collezione indiscriminata di informazioni]]. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 19:13, 20 set 2008 (CEST)
:::Guarda se si vuole preferire questa strada ben venga. Però insisto, mi preme sottolineare come il paragone con i massaggiatori e i magazzinieri del Bologna o i dipendenti del Ministero dell'Interno sia del tutto fuorviante. I giornalisti che lavorano a una testata (che molto spesso sono molto meno di quelli che immagini) sono autori di un'opera collettiva, esattamente come due o tre scrittori che collaborino alla stesura di un libro: citando il libro sarebbe d'obbligo citare tutti gli autori, (a meno che il libro non sia una mera raccolta di interventi di terzi, nel qual caso si ricorre alla siglia AA.VV. Tu continui a confondere i giornalisti di una testa, con i dipendenti di un editore). I dipendenti del Ministero dell'Interno, non sono gli autori del Ministero dell'Interno. Così come i magazzinieri del Bologna, ammesso che li abbia, non sono coloro che giocano la partita. I giornalisti di una testata (e, bada, non ho incluso le segreterie, i tipografi, i responsabili marketing, i commerciali, il correttore di bozze, il magazziniere) sono gli autori dell'opera: la costruiscono fisicamente in prima persona, ne determinano i contenuti. Se cambiano i giornalisti, de facto, cambia la testata. Detto per inciso, le guerre tra quotidiani, con i giornalisti di punta, ci sono ancora adesso.--[[Utente:Ettore66|Ettore66]] ([[Discussioni utente:Ettore66|msg]]) 20:56, 20 set 2008 (CEST)
|