Ada o ardore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
''Ada o ardore'' racconta la vita di Van Veen e della sua storia d'amore lunga una vita con la sorella Ada. Il loro primo incontro risale all'estate del 1884, all'età rispettivamente di quattordici e dodici anni. Loro sanno di essere cugini (in quanto le loro madri sono sorelle e i loro padri cugini) e intraprendono presto una relazione sessuale. Solo più tardi scopriranno che Demon Veen, padre di Van, è anche il padre di Ada, e che Marina, madre di Ada, è anche la madre di Van.
La narrazione segue la singhiozzante vicenda amorosa dei due protagonisti, entrambi belli, istruiti e intelligenti, ed è scritta sottoforma delle memorie di Van, oramai novantenne psicologo di fama mondiale, interpuntate da note a margine sue e di Ada.
La storia ha luogo non su Terra, ma su un mondo diverso (anche sotto il profilo storico) chiamato Anti-Terra: il Nord-America è parzialmente di proprietà russa; e l'elettricità è stata interdetta praticamente in concomitanza con la sua stessa scoperta, così esistono automobili e aeroplani, ma non il telefono e la televisione comuni. L'ambientazione ricalca una complessa mescolanza di America e Russia a cavallo tra diciannovesimo e ventesimo secolo.
 
== Link esterni ==