Webmail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Iakopo (discussione | contributi)
m Svantaggi: oops... c'era un "non" di troppo
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
Attraverso l'interfaccia grafica si stabilisce una normale connessione verso un server di posta [[SMTP]], [[IMAP]] o [[Post Office Protocol|POP]] (POP3). Generalmente si utilizza IMAP per la sua struttura a cartelle sottoscrivibili.
 
==Storia==
 
Il primo software che utilizzava questa tecnologia, fu chiamato semplicemente WebMail, e fu sviluppato in [[Sardegna]], dal ricercatore [[Luca Manunza]], nel 1995, che lavorava per conto del [[CRS4]], (centro di ricerca, sviluppo e studi superiori della Sardegna), ente di proprietà della [[regione autonoma della Sardegna]]), che qualche anno prima realizzò il primo sito internet italiano.
 
 
== Principali funzionalità ==