Cristoforo Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 136:
 
===La disputa sulla “vera” tomba dello scopritore del Nuovo Mondo===
Quando nel [[1795]] la Spagna si stava apprestando a consegnare l’isola alla Francia, i resti dei due Colombo furono portati dagli spagnoli all’[[Avana]] , dove rimasero sino al [[1898]] . Con la vittoria degli [[Stati Uniti]] nella [[guerra ispano-americana]] , gli stessi spagnoli li trasferirono a [[Santo Domingo]] : le cui autorità peraltro, già nel [[1877]] , avevano rivelato d’avere scoperto nella cattedrale una cassa con frammenti d’ossa e l’iscrizione: “Illustre Don Cristobal Colón” e sostennero che gli spagnoli si erano sbagliati e avevano portato all’Avana solamente i resti del figlio Diego. La Spagna da parte sua ha sempre definito risibili tali diatribe, affermando che i resti del grande navigatore sono sempre rimasti nella cattedrale di Siviglia. E oggi, per iniziativa del governo dominicano, i presunti resti di Cristoforo Colombo sono stati esumati per essere sottoposti ad analisi genetiche sul Dna, che dovrebbero risolvere quest’antica disputa.
 
==La scoperta ufficiale dell'America==