Giallo giudiziario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzazione stile delle date
Riga 8:
Si dice che il padre dei legal thriller sia [[Erle Stanley Gardner]], avvocato per 22 anni che agli inizi degli [[Anni 1930|anni trenta]] creò [[Perry Mason]] conosciuto ai più per il telefilm omonimo.
 
Storicamente alcuni autori ([[Massimo Siviero]]) fanno risalire l'origine del legal thriller al V secolo a. C. con Antifonte di Ramnunte, oratore ateniese da non confondere con il poeta tragico. Diremmo oggi il Perry Mason degli Ateniesi. Delle sue opere restano frammenti e orazioni per omicidio, esercitazioni difensive con processi simulati. Per primo rese pubblici i suoi discorsi giudiziari. Da ricordare per la stringente attualità ''Accusa di veneficio contro una matrigna''.
 
Difese se stesso dall'accusa di intelligenza con il nemico nel colpo di stato dei Quattrocento: aveva cercato la pace con Sparta. Nonostante l'oratoria convincente della sua arringa, fu condannato a morte.