CAD/CAM (odontotecnica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato CAD/CAM a CAD/CAM (odontotecnica): Pazzesco che questa fosse sotto il titolo principale. Rimedio uno stubbino |
rimuovo interwiki errati |
||
Riga 2:
Effettuata la lettura, attraverso il [[software]] del [[computer]] vengono elaborati i dati ed inviati alla [[macchina utensile]]
'''CAM''' che estrude dal pieno la cappetta o il ponte del materiale scelto per la ricostruzione protesica. Terminate le lavorazioni '''CAD-CAM''' si procede alla consegna della struttura allo [[studio clinico]] per la prova sul paziente cui segue la presa del [[colore]] ([[fotografia digitale]]) e viene tutto rimandato nel laboratorio odontotecnico per il completamento con la [[ceramica]].
== Voci correlate ==
*[[Odontotecnica]]
*[[Chirurgia maxillo-facciale]]
[[Categoria:odontoiatria]]
▲[[en:CAD/CAM]]
|